provincia di cagliari

Cronaca Sardegna

Cagliari, arriva al Brotzu una terapia alternativa per i trapianti di cuore

All'ospedale Brotzu arriva una nuova terapia per i pazienti con scompenso cardiaco. Il servizio del Tg di Videolina.
Sport

Cagliari, per la panchina tutte le strade portano a Rastelli

Massimo Rastelli, tre anni consecutivi sulla panchina del Cagliari e per lui - questa che si è appena conclusa - è stata la prima esperienza in serie A. Adesso dovrà decidere se restare in terra sarda o seguire un'altra strada. Il servizio del Tg di Videolina.
Cultura

Gli editori sardi per la prima volta a Leggendo metropolitano

Mario Argiolas (Associazione editori sardi) racconta le novità relative al festival (intervista di Manuela Arca).
Cronaca Sardegna

Forestas, protesta dei dipendenti a Cagliari

I dipendenti di Forestas protestano a Cagliari: primo sciopero nel giorno dell'avvio della campagna antincendi (servizio di Michele Ruffi).
Cronaca Sardegna

Cagliari, il consigliere Onnis: "Solidarietà al gestore dell'impianto"

La solidarietà di Raffaele Onnis, consigliere del Comune di Cagliari (intervista di Matteo Vercelli).
Cronaca Sardegna

Cagliari, parla il gestore del distributore di benzina di piazza Garibaldi

Intervista ad Alberto Faggioli, il gestore del distributore di piazza Garibaldi a Cagliari (servizio di Matteo Vercelli).
Cronaca Sardegna

Mille forestali in protesta sotto il Consiglio regionale: "Siamo dipendenti pubblici a metà"

"Continuare a essere trattati come dipendenti regionali, ma avere un contratto privatistico è un’umiliazione e una frustrazione". Continua la protesta dei forestali, che oggi in mille hanno manifestato a Cagliari sotto il Consiglio regionale. Il loro messaggio è chiaro: vogliono essere considerati dipendenti pubblici a trecentosessanta gradi e avere lo stesso inquadramento di tutte le altre strutture regionali. Il servizio del Tg di Videolina.
Cronaca Sardegna

Caso Fluorsid: ad Assemini si temono rischi per la salute

Dopo il sequestro di una discarica in cui - secondo gli inquirenti sarebbero state interrate 35mila tonnellate di fanghi tossici della Fluorsid, ad Assemini si temono danni per la salute. La discarica si trova infatti molto vicina alla zona degli orti del paese. Il servizio del Tg di Videolina.