Un video, registrato dal lettore Giacomo Floris da Lodè, durante la rivolta popolare e pacifica catalana contro le misure repressive del governo spagnolo: il canto del "Segadora" davanti agli uffici della vicepresidenza del governo autonomo di Barcellona.
Tensione nella notte tra manifestanti catalani e polizia, dopo il pugno di ferro usato da Madrid che ha sequestrato quasi 10 milioni di schede per il referendum sull'indipendenza della Catalogna e fatto arrestare 14 funzionari del governo autonomo a Barcellona. L'angolo tra Rambla Catalunya e Gran V a - davanti al ministero dell'Economia della Generalitat - è stato il luogo scelto come epicentro delle proteste. Circa 40mila persone si sono radunate per protestare contro Madrid.
(Redazione Online/F)
Un vero e proprio trionfo di colori, luci, musica e divertimento a Barrali dove ha avuto luogo la prima edizione del Carnevale estivo organizzato dall'amministrazione comunale in collaborazione con la società cooperativa Agape, l'associazione Pro loco e il gruppo folk Santa Lucia.
Ospite, ieri e oggi, della Comunità "la Collina" a Serdiana, Annino Mele, ha usufruito di un permesso per presentare i suoi libri e per parlare di carcere, di lavoro e di speranza. Il servizio del Tg di Videolina.
In un video amatoriale girato pochissimi minuti dopo l'attentato sulla Rambla di Barcellona dello scorso 17 agosto, spunta per alcuni istanti Younes Abouyaaqoub, il terrorista 22enne che si è lanciato con il furgone nella capitale catalana. "Non so cosa stia succedendo", risponde fingendo alla domanda di un passante. Le immagini dell'emittente spagnola Antena 3. (Redazione Online/D)