mondo

Cronaca Italia

Blitz antimafia contro i clan Riina e Brancaccio: arresti e sequestri milionari

Doppio blitz antimafia in Sicilia contro i clan Riina e Brancaccio. Le operazioni hanno portato a diversi arresti e sequestri milionari. Il video della Guardia di Finanza. (Redazione Online/P)
Cronaca Mondo

Tuffi e giochi in acqua. Siamo al mare? No, a Parigi

A Parigi non c'è il mare, ma fa lo stesso. La capitale francese ha infatti aperto ai bagnanti un tratto del bacino La Villette, nel Nordest della città. E i bagnanti non hanno perso l'occasione per un tuffo rinfrescante. Il servizio. (Redazione Online/l.f.)
Cronaca Mondo

Bufera sulla Chiesa, abusi su 547 bimbi del coro del Duomo di Ratisbona

Bufera sulla diocesi di Ratisbona. Secondo quanto emerso da un'inchiesta, almeno 547 bimbi del coro di voci bianche della cattedrale della città tedesca sono stati vittime di maltrattamenti e abusi sessuali tra il 1945 e il 1992. Lo ha rivelato il rapporto stilato dall'avvocato Ulrich Weber, incaricato dalla Chiesa di fare luce sulla vicenda già emersa nel 2010. (Redazione Online/F)
Cronaca Mondo

Abusi a Ratisbona, l'avvocato Weber: "Quel coro era un inferno, una prigione"

"Le vittime hanno descritto il loro passaggio al coro come una prigione, un inferno e un campo di concentramento. La maggior parte di loro lo descrive come il momento peggiore della loro vita segnato da violenza, paura e angoscia". L'avvocato della Chiesa cattolica chiamato a fare luce sul caso del coro di Ratisbona, Ulrich Weber, racconta con queste parole le testimonianza delle vittime, 547, degli abusi commessi nel famoso coro di voci bianche tra il 1960 e il 1992. (Redazione Online/F)
Cronaca Mondo

Volare sulla città dentro una bolla gigante virtuale. Ora si può

Volare nel cielo di Tokyo all'interno di una bolla di vetro gigante, senza muoversi di un metro. È l'attrazione virtuale inventata da un gruppo di sviluppatori giapponesi. L'ideale per gli amanti del brivido e delle esperienze mozzafiato. Il video. (Redazione Online/l.f.)
Cronaca Mondo

Turchia, cambia il programma scolastico: addio alla teoria di Darwin

A partire dal prossimo anno sono previste radicali novità nel programma scolastico turco per elementari, medie e licei. Le modifiche interessano 51 materie. Le ore di storia dedicate ad Ataturk - padre fondatore della Repubblica turca - sono state drasticamente ridotte. Inoltre l'argomento sulla teoria dell'evoluzionismo di Darwin è stato eliminato completamente. (Redazione Online/P)