La puntata di sabato 29 luglio di "Sulla Via di Damasco", su Rai Due (ore 9.25), sarà dedicata alle miniere della Sardegna. I racconti e le paure di chi vi ha lavorato e le immagini mozzafiato di quei luoghi. (Redazione Online/s.s.)
La Francia alza le barricate pubbliche contro le ambizioni di acquisizione del gruppo di cantieristica Stx da parte dell'italiana Fincantieri. Il ministro dell'Economia e delle Finanze, Bruno Le Maire, ha annunciato durante una conferenza stampa di voler attuare una nazionalizzazione temporanea allo scopo di difendere gli interessi strategici della Francia. (Redazione Online/P)
La tensione tra Parigi e Roma è alta anche se la Francia ha fatto parziale dietrofront sui migranti. Il Paese transalpino ha smentito l'ipotesi di voler creare dei centri hotspot in Libia per esaminare le candidature dei richiedenti asilo. (Redazione Online/P)
Ancora scontri tra palestinesi e polizia israeliana sulla Spianata delle Moschee di Gerusalemme, dove i fedeli musulmani sono rientrati per la prima volta in due settimane, dopo la rimozione delle contestate misure di sicurezza introdotte in seguito all'uccisione di due agenti israeliani. Le violenze hanno causato un'altra vittima. Si tratta di un giovane 25enne palestinese. (Redazione Online/P)
Nuova bocciatura per il tentativo di smantellare l'Obamacare - voluta da Donald Trump - anche nella versione depotenziata, portata all'esame del Senato. Il partito repubblicano, maggioritario, non ha approvato la revoca del sistema sanitario introdotto dall'ex presidente americano Barack Obama. (Redazione Online/P)
È di almeno 48 feriti, di cui cinque in modo grave, il bilancio dell'incidente ferroviario che si è verificato a Barcellona, nella stazione Francia, in Spagna. Fortunatamente non ci sono vittime. Il video del disastro. (Redazione Online/P)