mondo

Cronaca Mondo

Vento e onde spaventose, gli incoscienti che sfidano Ophelia

L'uragano Ophelia è arrivato sulle coste gallesi e dell'Irlanda, dove ha già fatto tre vittime. Noncuranti del pericolo, delle onde spaventose e dei venti fino a 150 chilometri orari, alcuni coraggiosi, o meglio incoscienti, hanno sfidato le correnti. (Redazione Online/D)
Cronaca Mondo

Siria, lanciata la "battaglia finale" contro l'Isis a Raqqa

I combattenti dell'alleanza arabo-curda sostenuta dagli Stati Uniti hanno lanciato, in quella che era la capitale dello Stato Islamico in Siria, la "battaglia finale" per la conquista di Raqqa. (Redazione Online/D)
Cronaca Sardegna

Assemini, rivolta al centro di accoglienza: un operatore ferito

Alta tensione nel centro di accoglienza straordinaria di Assemini, che dà alloggio a 37 migranti. Stamattina l’ennesima richiesta ai gestori della struttura, gli unici interlocutori possibili, di avere i documenti. Dovevano arrivare alla fine di settembre, ma è trascorso un altro mese. La risposta negativa ha innescato la reazione degli ospiti del centro: un gruppo ha rovesciato un tavolo, che ha colpito uno degli operatori, finito in ospedale. Il servizio del tg di Videolina.
Cronaca Mondo

L'omicidio di Daphne Caruana Galizia sconvolge Malta e l'Europa

Un omicidio che ha sconvolto Malta ma tocca tutta l'Europa: quello di Daphne Caruana Galizia, giornalista e blogger, autrice di numerose denunce di corruzione. La donna è morta nell'esplosione della sua Peugeout 108 vicino alla sua casa a Bidnija. Il figlio Matthew, anche lui giornalista, su Facebook descrive l'impotenza dei soccorsi: "Mia madre è stata uccisa perché stava fra la legge e chi la infrange, ma anche perché era l'unica persona a farlo". (Redazione Online/F)
Cronaca Sardegna

Oristano, protocollo d'intesa per il bimbo con diabete in ambito scolastico

Se in Italia l’incidenza dei malati di diabete è di 6 su 100mila abitanti, in Sardegna - e nell'Oristanese - è di 10 volte superiore. Un problema da affrontare con urgenza. Le interviste alla diabetoga dell’ospedale San Martino Luisa Mereu, al coordinatore del progetto Scuola-Salute Roberto Puggioni e al direttore Ats Assl di Oristano Mariano Meloni.
Spettacoli

Andrea Parodi, l'ultima emozione di "No potho reposare"

Andrea Parodi, voce indimenticata, scomparso il 17 ottobre 2006, venticinque giorni prima di morire (per un tumore) sul palco dell'anfiteatro romano di Cagliari darà il suo ultimo concerto. In quell'occasione canta una commovente "No potho reposare", che ancora oggi come allora dà forti emozioni a chi l'ha amato. (Redazione Online/m.c.)