italia

Cronaca Sardegna

Omicidio di Capoterra, "Vincenzo ucciso per uno spinello"

Ucciso per uno spinello, massacrato di botte per aver rifiutato l’acquisto di una canna e per qualche parola pesante nei confronti dei due presunti spacciatori. Sarebbe questo il movente che ha spinto Francesco Farigu e Ignazio Siddi, entrambi 40enne, a uccidere a calci e pugni il compaesano Vincenzo Crisponi, 56 anni. L’omicidio è avvenuto ieri pomeriggio in via Sebastiano Satta, a Capoterra. Il servizio del tg di Videolina.
Cronaca Sardegna

Serdiana, il parroco celebra la messa con il suo cagnolino

"Quando celebro messa Pippo si mette sull’altare e non disturba nessuno". Don Mario Cugusi, parroco di Serdiana, alcuni anni fa ha preso con sè un cucciolo abbandonato. Adesso i due sono inseparabili. “Mi segue ovunque, non si perde una processione e accompagna anche i cortei funebri al cimitero".
Cronaca Italia

Avvocato difensore di Marco Cappato: "Il suo è un atto di disobbedienza civile"

"La disobbedienza civile di Marco Cappato ha acceso i riflettori su una problematica che va affrontata e su cui il legislatore fino ad oggi non è voluto intervenire". Lo ha affermato Filomena Gallo, avvocato e segretario dell'Associazione Luca Coscioni, mentre è riunita la Camera di consiglio che dovrà decidere la sentenza per il processo a carico di Marco Cappato, imputato di aiuto al suicidio per aver accompagnato di Fabiano Antoniano, Dj Fabo, a morire in una clinica svizzera. (Unioneonline/F)
Cronaca Sardegna

Sassari, lettera del monsignor Saba: "Lasciarsi interpellare da chi abita nella porta accanto"

"Per ascoltare le presenze. Lasciarsi interpellare da chi abita nella porta accanto". È questo il titolo della lettera che monsignor Gian Franco Saba, arcivescovo di Sassari, indirizza alla città e al territorio per condividere la sua riflessione sui temi, le idee e i progetti emersi in questi primi mesi di servizio pastorale nella Chiesa turritana.