Scritte allarmanti sui muri, liquido verde in bottiglie abbandonate accanto a scritte in arabo, italiano e inglese che fanno intendere che si tratti di materiale tossico. Abbastanza per preoccupare un cercatore di asparagi tra i sentieri che da Flumentepido (frazione di Carbonia) portano fino a Paringianu. Invece si è scoperto che era solo una scenografia per i "giochi di guerra" di appassionati di soft air.
Sergio Carbini, pensionato iglesiente appassionato di Cammini, racconta la sua avventura lungo i sentieri del Cammino minerario di Santa Barbara. 400 km in 10 giorni.