L'attivista cinese e premio Nobel per la pace Liu Xiaobo è morto a 61 anni. Era ricoverato da giorni in un ospedale del Nordest della Cina, dove era stato trasferito dal carcere per l'aggravarsi delle sue condizioni di salute. (Redazione Online/D)
Liu Xiaobo a letto, quasi immobile, e al suo capezzale la moglie, dei medici cinesi e due loro colleghi stranieri. Spunta un video inedito che mostra il premio Nobel per la Pace, ricoverato da inizio giugno. (Redazione Online/D)
In 18 secondi di filmato la testimonianza del dramma di 200mila donne asiatiche. È stato scoperto il primo video conosciuto delle "comfort women" (donne di conforto), le schiave sessuali costrette dai giapponesi a lavorare nei bordelli per le truppe durante la Seconda guerra mondiale. (Redazione Online/P)
Sale la tensione fra Washington e Pechino. La Cina ha denunciato come "una grave provocazione politica e militare" il passaggio di una nave militare americana nelle vicinanze di un'isola del Mar cinese meridionale, un tratto conteso con Vietnam e Filippine. (Redazione Online/D)
Oltre 100 persone sono rimaste sepolte a causa di una frana che ha travolto 40 abitazioni nel sud-ovest della Cina. L'incidente è avvenuto nella contea di Mao, nella provincia di Sichuan. Secondo le autorità, all'origine dello smottamento ci sarebbero le piogge intense che hanno interessato la zona negli ultimi giorni.
(Redazione Online/F)