Il Cristo Redentore, che sovrasta la città di Rio de Janeiro, si è illuminato di verde nel corso della giornata nazionale dell'esercito brasiliano. Alla cerimonia ha partecipato il generale Walter Souza Braga Netto, incaricato dell'operazione militare a Rio decretata due mesi fa. (Unioneonline/s.a.)
L'ex presidente brasiliano Lula ha iniziato, nella notte tra sabato e domenica, a scontare una lunga pena detentiva per corruzione. Dal carcere ha mandato un video messaggio ai suoi sostenitori per ribadire ancora una volta la sua innocenza. "Voglio dire che sono molto tranquillo, ho la coscienza pulita e l'ho sempre avuta pulita". (Unioneonline/D)
L'ex presidente del Brasile Luis Ignacio Lula da Silva - condannato a 12 anni di carcere per corruzione - non si è ancora consegnato alla polizia.
Secondo le ultime indiscrezioni, potrebbe farlo dopo la messa di suffragio per la moglie Marisa, morta poco più di un anno fa.
Attualmente Lula si trova nella sede del sindacato dei metalmeccanici di Sao Bernardo Do Campo vicino San Paolo, l'organizzazione che diresse negli anni Settanta, durante la dittatura militare.
(Unioneonline/F)
È diventata esecutiva la condanna (per corruzione) nei confronti di Luiz Inacio Lula da Silva. L'ex presidente brasiliano dovrebbe finire dietro le sbarre nelle prossime ore. (Unioneonline/s.a.)
La Corte Suprema del Brasile ha respinto con sei voti contro cinque la richiesta di habeas corpus dell'ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva. L'ex capo di Stato potrebbe essere incarcerato nei prossimi giorni.
Lula, che era dato per favorito alle elezioni presidenziali del prossimo mese di ottobre, dovrà scontare 12 anni e un mese di carcere per corruzione e riciclaggio.
(Unioneonline/F)
In migliaia hanno partecipato ai funerali a Rio de Janeiro di Marielle Franco. E decine di migliaia di brasiliani sono scesi in piazza per denunciare l'assassinio della consigliera e militante per i diritti sociali e civili, freddata in un agguato a Rio. (Unioneonline/s.a.)