rinascimento

La storia

Il Dna “creativo” di Leonardo riemerge dopo sette secoli

Individuati almeno sei discendenti del “Genio”. I loro tratti genetici comparati con quelli di alcuni familiari dell’artista sepolti nella chiesa di Vinci
Cultura

Svelato il segreto delle cupole rinascimentali: la chiave nella disposizione dei mattoni

La particolare disposizione, in senso alternato, permette di generare una curva a spirale dall'equilibrio perfetto
Cultura

Eccezionale scoperta a 140 metri di profondità: una nave affondata 500 anni fa

Il relitto della Okant Stepp è stato individuato a 140 metri di profondità: "Ritrovamento unico"
L'arazzo de L'Ultima cena di Leonardo che sarà esposto a Palazzo Reale
L'arazzo de L'Ultima cena di Leonardo che sarà esposto a Palazzo Reale
Cultura

Milano e il suo Leonardo LE FOTO

Molte le iniziative per il cinquecentenario dalla morte del più grande artista del Rinascimento
Un particolare della copertina del libro
Un particolare della copertina del libro
Eventi

Il Circolo padovano "Eleonora d'Arborea" presenta un incontro sull'arte gotica e rinascimentale sarda

La presentazione del libro "La Via dei Retabli. Le frontiere europee degli altari dipinti nella Sardegna del Quattro e Cinquecento"
Cultura

Mosca cede alla bellezza del Rinascimento veneziano

Come il rinascimento italiano, solo il rinascimento italiano. Anzi in questo caso veneziano. Una mostra evento a Mosca dedicata a Tiziano, Tintoretto e Veronese ha portato nella capitale russa 23 capolavori che mettono il visitatore a forte rischio di Sindrome di Stendhal. Una bellezza indescrivibile che scatena grandi emozioni. (Redazione Online/s.a.)
i dati

Turismo e shopping tax free, il record di Porto Cervo - VIDEO

La meta iconica della Sardegna registra uno scontrino medio secondo solo a quello di Capri

#trasporti
Un cantiere stradale (foto Ansa)
Un cantiere stradale (foto Ansa)

A Nuoro le strade provinciali diventano più sicure: 17 milioni per gli interventi

Entro fine anno l’avvio della fase di progettazione, cantieri a partire dalla primavera del 2026