ricordo

I giovane Pasqualino Secchi
I giovane Pasqualino Secchi
la memoria

A 80 anni dalla morte il ricordo di “Sardo”, il partigiano di Mandas

Il giovane Pasqualino Secchi morì in terra veneta sotto il fuoco tedesco. Nel suo paese l’omaggio della comunità al combattente
Chiara Carta
Chiara Carta
il ricordo

Uccisa dalla mamma a coltellate, a Silì una piazza per Chiara Carta

Oristano non dimentica la tredicenne. La targa verrà posizionata nel giardino fronte via Martiri del Congo
L'ospedale di Ghilarza
L'ospedale di Ghilarza
il saluto

Norbello, il Comitato per l'ospedale ricorda il suo cofondatore Raffaele Manca

A un anno dalla sua scomparsa. Ex sindaco ed ex consigliere regionale e parlamentare, verrà commemorato il 14 giugno
Mastru Salis (foto Giuseppe Firinu)
Mastru Salis (foto Giuseppe Firinu)
il tributo

Torino, al Salone del Libro il ricordo de “su Mastru Salis”

Antonio Pinna, scrittore che ne ha curato la biografia, ricorderà l'illustre lussurgese che ha alfabetizzato intere generazioni
Foto di gruppo
Foto di gruppo
la storia

Armungia, 1907: madre e figlia uccise dai banditi. Quasi 120 anni dopo i discendenti si riuniscono per ricordarle

L’omaggio di quattro generazioni di parenti a Raimonda e Marietta Campurru, vittime oltre un secolo fa di rapinatori senza scrupoli. Una vicenda che è anche diventata un libro
ex convento San Francesco

A Mandas una giornata in memoria di Angelo Brunetti, storico ferroviere e musicista

Capo stazione e fondatore delle bande musicali a Nurri, Seui e nel paese. Il sindaco Oppus: «Mai dimenticato dalla comunità»
La foto della "bimba con la valigia", Egea Haffner
La foto della "bimba con la valigia", Egea Haffner
la commemorazione

#AccaddeOggi: 10 febbraio, il Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe

La ricorrenza, istituita nel 2004, per non dimenticare i massacri e l’esodo forzato degli italiani giuliani e dalmati per volontà dell’esercito jugoslavo alla fine della Seconda guerra mondiale
12