rassegna-cinematografica

Tomaso Mannoni riceve il premio del pubblico da Antonio Maria Masia. A sinistra Sebastiano Tettei (foto circolo "Su Nuraghe)
Tomaso Mannoni riceve il premio del pubblico da Antonio Maria Masia. A sinistra Sebastiano Tettei (foto circolo "Su Nuraghe)
Notizie

"Visioni sarde nel mondo", a Roma il premio per "The Wash"

Dal pubblico il riconoscimento per la pellicola di Tomaso Mannoni
Foto Pixabay
Foto Pixabay
Eventi

"Visioni sarde nel mondo", il progetto affidato al circolo "Su Nuraghe" di Alessandria

Una serie di pellicole selezionate che affrontano temi come la libertà, la conoscenza e la pace
Un'immagine da "Deu ti amu" di Jacopo Cullin (foto circolo Su Nuraghe)
Un'immagine da "Deu ti amu" di Jacopo Cullin (foto circolo Su Nuraghe)
Notizie

"Visioni Sarde", la rassegna con i cortometraggi "made in Sardegna"

Dalla tappa di Dublino ora torna in Italia con il circolo sardo di Alessandria
Spettacoli

"Surbiles", l'intervista alla protagonista Simonetta Columbu

"Vi racconto qual è la vita di un'aspirante attrice": inizia così l'intervista a Simonetta Columbu, protagonista del film "Surbiles" e figlia d'arte del regista Giovanni. La giovane è sulla buona strada per realizzare quello che è sempre stato il suo sogno fin da bambina: lavorare nel cinema. A contatto con una realtà che l'ha sempre affascinata fin da piccola, ora per lei è arrivato il primo ruolo da protagonista. (Il video di Tatiana Picciau)
12