Uhuru Kenyatta ha giurato per il suo secondo mandato alla presidenza del Kenya. La cerimonia di insediamento si è tenuta allo stadio Kasarani di Nairobi, davanti a circa 60mila persone tra cui molti Capi di Stato e di governo africani. Il presidente è stato confermato alla guida del Paese con il 98% dei voti, a fronte di un'affluenza del 39%. Le presidenziali sono state ripetute a ottobre dopo che la Corte suprema aveva annullato il voto dell'8 agosto per irregolarità.
(Redazione Online/F)
La Corte Suprema del Kenya ha respinto due ricorsi che chiedevano di ribaltare l'esito delle elezioni presidenziali del 26 ottobre: confermata la rielezione del presidente Uhuru Kenyatta. (Redazione Online/s.a.)
La Corte suprema del Kenya ha annullato il voto presidenziale dell'8 agosto, che ha visto vincitore il presidente uscente Uhuru Kenyatta e ha ordinato nuove elezioni presidenziali, dichiarando "invalido" il risultato dell'8 agosto. Il presidente della corte David Maraga ha affermato che l'elezione "non è stata costituzionale". Dopo il voto, il leader dell'opposizione Raila Odinga aveva denunciato brogli elettorali. (Redazione Online/F)