i sardi nel mondo

(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
#CaraUnione

Casa Sardegna per valorizzare il legame con i sardi nel mondo

L'iniziativa della Regione volta a promuovere la cultura sarda e le eccellenze dell'Isola in Italia e all’estero
Gian Marco Nuvoli alla Stanford University (foto concessa dall'intervistato)
Gian Marco Nuvoli alla Stanford University (foto concessa dall'intervistato)
Notizie

Da Sassari alla Silicon Valley: ecco la app che manda in pensione i biglietti da visita

Gian Marco Nuvoli, 28 anni, è a San Francisco con una borsa di studio per sviluppare la sua start-up
Elisabetta Mei col marito e le due figlie (forto concessa)
Elisabetta Mei col marito e le due figlie (forto concessa)
Cagliari

Elisabetta, alla ricerca dell'affetto mai avuto: "Ora saprò tutto su mio padre"

Tra i tanti messaggi di indizi e segnalazioni a unionesarda.it, domenica è arrivato quello giusto: un parente si è messo in contatto con noi per raccontare a Elisabetta tutta la verità
L'assessore Zedda al Congresso (foto ufficio stampa)
L'assessore Zedda al Congresso (foto ufficio stampa)
Notizie

Il Congresso dei circoli sardi in Argentina: "Legame identitario da conservare e valorizzare"

Ai lavori ha partecipato l'assessore regionale Alessandra Zedda
Il nuraghe costruito a La Plata (foto L'Unione Sarda)
Il nuraghe costruito a La Plata (foto L'Unione Sarda)
Notizie

Argentina, spunta il nuraghe d'esportazione. Ma è polemica: "Prima valorizziamo i nostri"

Presentato a Buenos Aires il progetto per gli emigrati sardi
Alcuni scatti della mostra (di Karl Ludwig Lange) e a destra Gino Puddu (foto da lui concessa)
Alcuni scatti della mostra (di Karl Ludwig Lange) e a destra Gino Puddu (foto da lui concessa)
Cultura

A Ozieri "Il muro, la caduta e il dopo", la mostra su Berlino curata dal fotografo Gino Puddu

Le immagini di Karl Ludwig Lange nell'allestimento alla pinacoteca Altana
Elisabetta Mei col marito e le due figlie (foto concessa)
Elisabetta Mei col marito e le due figlie (foto concessa)
Cagliari

"Mia madre, ex suora, non mi ha mai fatto conoscere il mio vero padre: lo cerco da una vita"

Elisabetta Mei chiede aiuto ai conterranei: "Conosco solo il nome, so che è della zona di Gesico, Ortacesus, Suelli e che mio nonno faceva il rabdomante"
Un'iniziativa al circolo sardo di Mons (Archivio L'Unione Sarda)
Un'iniziativa al circolo sardo di Mons (Archivio L'Unione Sarda)
Notizie

"Casa Sardegna", il progetto della Regione per gli emigrati

Partner sono la Dinamo e il Cagliari
Sul palco (foto circolo "Sardica")
Sul palco (foto circolo "Sardica")
Notizie

Il teatro sardo a Sofia col supporto del circolo "Sardica"

La rappresentazione dell'autrice Jessica De Masi
Renata Asquer (foto circolo "Logudoro")
Renata Asquer (foto circolo "Logudoro")
Eventi

Al "Logudoro" di Pavia il romanzo storico di Renata Asquer

Incontro con l'autrice per la presentazione di "Il segreto dell'estofalo de oro"
Siena (foto Pixabay)
Siena (foto Pixabay)
Eventi

"Sa lota 'e Pratobello" al circolo "Peppino Mereu"

Dialogo con l'autrice Franca Menneas
La premiazione (Foto Associazione Gramsci)
La premiazione (Foto Associazione Gramsci)
Notizie

L'opera su Gramsci degli studenti cagliaritani premiata a Torino

I ragazzi del liceo Fois si aggiudicano il riconoscimento offerto dall'associazione dei sardi del capoluogo piemontese nell'ambito del concorso Home
Giacomo Serreli a Berlino (foto da frame video)
Giacomo Serreli a Berlino (foto da frame video)
Notizie

"Fuori sede - storie di emigrati", si conclude il viaggio fra i sardi a Berlino

Giacomo Serreli traccia un bilancio sul ruolo e la presenza degli isolani nella capitale tedesca
La Spezia (foto Pixabay)
La Spezia (foto Pixabay)
Eventi

"Visioni Sarde" fa tappa a La Spezia col circolo "Grazia Deledda"

Le proiezioni nella sede dell'associazione sarda
Mauro Murgia (a destra) con l'ex presidente dell'Ossezia del sud, Leonid Tibilov (foto Facebook)
Mauro Murgia (a destra) con l'ex presidente dell'Ossezia del sud, Leonid Tibilov (foto Facebook)
Cagliari

Mauro Murgia, l'ambasciatore dello "Stato che non c'è"

Sardo di Carbonia, rappresenta in Italia l'Ossezia del Sud. "Un ministro osseto ha la bandiera dei Quattro mori nel suo ufficio"
Marisa Fois a una manifestazione dell'associazione regionale sarda - circolo di Ginevra (foto Gianna Angelini)
Marisa Fois a una manifestazione dell'associazione regionale sarda - circolo di Ginevra (foto Gianna Angelini)
Cagliari

"Quando brutti, sporchi e cattivi erano gli italiani", il rapporto Migrantes e l'analisi sulla Sardegna

Nel documento gli approfondimenti di Marisa Fois, originaria di Busachi ed emigrata in Svizzera
Un'immagine dalla settima puntata di "Fuori Sede"
Un'immagine dalla settima puntata di "Fuori Sede"
Notizie

"Fuori sede - storie di emigrati", a Berlino con i musicisti sardi

Da tempo nella capitale tedesca si è stabilito un folto numero di isolani appassionati di musica, nei generi più diversi
Un momento della manifestazione (foto Gremio dei Sardi)
Un momento della manifestazione (foto Gremio dei Sardi)
Notizie

"L'Isola che c'è", rinnovato il legame tra Roma e la Sardegna

Una tre giorni curata dal Gremio dei Sardi
Libri di studiosi sardi sulla Sardegna (foto fornita dagli organizzatori)
Libri di studiosi sardi sulla Sardegna (foto fornita dagli organizzatori)
Eventi

Al circolo "Logudoro" il convegno su Domenico Alberto Azuni

Il sassarese esperto di diritto marittimo
Un ragazzo in partenza (foto L'Unione Sarda)
Un ragazzo in partenza (foto L'Unione Sarda)
Notizie

Giovani sardi in fuga col sogno del lavoro, in un anno via 3.500

Oltre 40mila gli emigrati dal 1995 a oggi. La sociologa: "Un'Isola senza opportunità"