furto di sabbia

Il camper sanzionato (foto L'Unione Sarda - Pinna)
Il camper sanzionato (foto L'Unione Sarda - Pinna)
Oristano e provincia

Cabras, campeggio abusivo e sassi di quarzo rubati: maxi multa per i turisti

Tanti incivili sulle coste del Sinis, da segnalare anche le barche che sfrecciano a Is Arutas troppo vicine alla costa
Conchiglie recuperate (foto Sardegna rubata e depredata)
Conchiglie recuperate (foto Sardegna rubata e depredata)
Cagliari

Furti nelle spiagge sarde, sequestrati a Elmas quintali di sabbia e conchiglie

Dai litorali dell'Isola vengono portati via anche sassi
Il litorale di Villasimius (Archivio L'Unione Sarda)
Il litorale di Villasimius (Archivio L'Unione Sarda)
Provincia di Cagliari

A Villasimius è record di furti di sabbia: 800 chili in 4 mesi

Il presidente dell'Area Marina protetta: "Un fenomeno in crescita: noi facciamo di tutto per spiegare alle persone l'importanza di non rubare sabbia"
Gallura

Sabbia rubata in Sardegna: "Ora tornerà in spiaggia"

Un protocollo che coinvolge l'Area marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo (Olbia), l'Enac, la Geasar, la Regione il Corpo forestale
Alcune conchiglie recuperate dal Corpo forestale
Alcune conchiglie recuperate dal Corpo forestale
Provincia di Cagliari

Tre chili di conchiglie come souvenir: turista nei guai

Per l'uomo, tedesco, multa e forse anche una denuncia per deturpamento di bellezze naturali
Le otto bottiglie con sabbia e sassi (Foto Sardegna rubata e depredata Fb)
Le otto bottiglie con sabbia e sassi (Foto Sardegna rubata e depredata Fb)
Nuoro e provincia

Razzia di sabbia e sassi a Cala Mariolu: "Servono per l'acquario"

Protagonista del furto, denunciato dalla pagina Fb "Sardegna rubata e depredata", una famiglia di turisti spagnoli
(Archivio L'Unione Sarda)
(Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

"Amico, non portarmi via": la campagna di Federalberghi contro i furti di sabbia

"Gentile amico ospite della nostra Isola, sii rispettoso del nostro patrimonio naturale"
(Archivio L'Unione Sarda)
(Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Spiagge depredate, Authority: "Sulle navi più controlli e sensibilizzazione"

L'Autorità portuale ha scritto alle compagnie di navigazione e alla Regione
Turisti alla Caletta (Archivio L'Unione Sarda)
Turisti alla Caletta (Archivio L'Unione Sarda)
Nuoro e provincia

"Làssami Neta", al via la campagna contro i furti di sabbia e l'abbandono dei rifiuti in spiaggia

Distribuiti volantini in tre lingue: sardo, italiano e inglese
Immagine d'archivio (foto L'Unione Sarda)
Immagine d'archivio (foto L'Unione Sarda)
Gallura

Ruba sabbia e ciottoli sul litorale gallurese, turista multato

Fermato dai militari della Capitaneria a Olbia, stava per lasciare l'Isola a bordo di una nave
Cagliari

Rubano sabbia e conchiglie dalle spiagge sarde, scoperti a Elmas VIDEO

Un video delle Guardie ambientali Sardegna mostra la refurtiva
Il materiale sequestrato (foto dalla pagina Facebook di Sardegna rubata e depredata)
Il materiale sequestrato (foto dalla pagina Facebook di Sardegna rubata e depredata)
Cagliari

I "ladri di sabbia" sono già entrati in azione in Sardegna

Conchiglie, sassi, sabbia: i turisti portano via di tutto dalle coste dell'Isola