elezioni

Cronaca Mondo

Macron-Le Pen, le tappe della sfida per il ballottaggio

Macron-Le Pen, una sfida aperta per i prossimi quattordici giorni. Una sfida inedita come sottolinea Gaspard Estrada, politologo alla prestigiosa facoltà Sciences Po di Parigi. "C'è una vera novità: né il partito socialista né quello repubblicano saranno al secondo turno e questo cambierà la politica francese".
Cronaca Mondo

Scontri a Parigi dopo il voto: antifascisti in piazza contro Le Pen e Macron

Scontri a Parigi dopo la chiusura delle urne e la notizia del ballottaggio tra il centrista Emmanuel Macron e l'euroscettica Marine Le Pen. Antifascisti e anticapitalisti sono scesi in piazza per protestare contro i due candidati più votati.
Cronaca Mondo

Presidenziali, la Francia si presenta alle urne

La Francia si presenta alle urne per l'elezione del nuovo presidente con l'incubo incombente del terrorismo islamista e nel segno dell'incertezza.
Cronaca Mondo

In Gran Bretagna Theresa May annuncia a sorpresa elezioni anticipate

A sorpresa Theresa May ha annunciato che chiederà elezioni anticipate in Regno Unito. Si voterà il prossimo 8 giugno. La decisione è stata presa per rafforzare la leadership del Paese in vista dei negoziati per l'uscita dall'Unione europea. La premier britannica ha infatti affermato: "Le divisioni a Westminster mettono a rischio la nostra capacità di fare della Brexit un successo, e causeranno incertezza e instabilità dannose per il nostro Paese. Quindi abbiamo bisogno di elezioni e ne abbiamo bisogno ora".
Cronaca Mondo

Ecuador, caos presidenziali: avanti Moreno ma Lasso contesta voto

Elezioni presidenziali in Ecuador dal risultato ancora poco chiaro. Il candidato socialista Lenin Moreno, erede designato del presidente uscente Rafael Correa, è in testa al ballottaggio e si proclama già vincitore, ma il suo avversario, Guillermo Lasso, ha contestato i risultati, chiedendo un riconteggio.
Cronaca Mondo

Serbia, trionfo di Vucic: eletto presidente al primo turno

Trionfo per il premier serbo Aleksandar Vucic, che ha vinto al primo turno le presidenziali contro dieci avversari che durante la campagna elettorale lo hanno accusato di deriva autoritaria. Accuse che non hanno convinto però gli elettori.