chiesa

E' stato il maestro delle Celebrazioni liturgiche pontificie, mons. Guido Marini, a intimare il "fuori tutti" e a chiudere la porta della Cappella Sistina, dando così l'inizio al Conclave. Il 12 marzo 2013. ANSA/TELEPACE
E' stato il maestro delle Celebrazioni liturgiche pontificie, mons. Guido Marini, a intimare il "fuori tutti" e a chiudere la porta della Cappella Sistina, dando così l'inizio al Conclave. Il 12 marzo 2013. ANSA/TELEPACE
vaticano

Cosa succede ora? Entro 9 giorni il funerale, entro 20 l’inizio del Conclave

Dalla morte del Papa all’elezione del suo successore. Tutti i passaggi, e le novità introdotte da Bergoglio, che ha voluto semplificare alcuni riti perché «muore un pastore, non un potente»
I lavori nella facciata della chiesa di Santa Barbara a Sinnai
I lavori nella facciata della chiesa di Santa Barbara a Sinnai
gli interventi

Sinnai, al via i lavori per la sistemazione della chiesa di Santa Barbara

Tra gli obiettivi c’è anche l'eliminazione dell'umidità interna che si è creata nel tempo
epa07352290 A handout photo made available by the Berlinale shows a scene from the movie 'By the Grace of God' (Grace a Dieu) by Francois Ozon. The film runs in the official competition of the 69 Berlin Film Festival that runs from 07 to 17 February 2019. EPA/Jean-Claude Moireau / BERLINALE / HANDOUT Editorial use only in connection to the reporting on the Berlinale 2019 until 15 March. HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES
epa07352290 A handout photo made available by the Berlinale shows a scene from the movie 'By the Grace of God' (Grace a Dieu) by Francois Ozon. The film runs in the official competition of the 69 Berlin Film Festival that runs from 07 to 17 February 2019. EPA/Jean-Claude Moireau / BERLINALE / HANDOUT Editorial use only in connection to the reporting on the Berlinale 2019 until 15 March. HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES
il rapporto choc

Nella chiesa altoatesina 59 minori abusati: il “caso numero 15”, il prete pedofilo che celebrò i funerali della sua vittima

Presentato lo studio chiesto dalla Diocesi, fa discutere anche il caso numero 5: un sacerdote trasferito da una parte all’altra per 50 anni, prima di essere escluso
Don Marco Lai, parroco della chiesa di Sant'Eulalia a Cagliari (foto Rais)
Don Marco Lai, parroco della chiesa di Sant'Eulalia a Cagliari (foto Rais)
il giallo

Cagliari, il mistero dei furti nelle chiese: tre in poche ore, rubate le bibbie

Sottratti anche libri e mensali: gli episodi a Sant’Anna, Sant’Eulalia e Santa Rosalia