balena

Bryan Adams (Ansa)
Bryan Adams (Ansa)
Spettacoli

Il nobile gesto di Bryan Adams: scudo umano per salvare una balena

In vacanza nei Caraibi, il cantante non ha esitato a lanciarsi in acqua per difendere un cetaceo inseguito dai cacciatori
Il beluga trovato dai pescatori (Ansa)
Il beluga trovato dai pescatori (Ansa)
Mondo

Il mistero del beluga con l'imbracatura: "È una spia russa"

Il cetaceo aveva un'attrezzatura in grado di trasportare una videocamera
Gallura

Capodoglio morto a Porto Cervo, l'ira del ministro Costa: "Basta plastica"

Indignazione del titolare del dicastero dell'Ambiente: "Servono norme più efficaci contro l'inquinamento dei mari"
La balena morta assieme ai soccoritori (foto dai social)
La balena morta assieme ai soccoritori (foto dai social)
Mondo

Trovata una balena morta con 40 kg di plastica nello stomaco

L'animale non era più in grado di mangiare per aver ingerito troppi rifiuti
Il momento dell'attacco (foto Youtube)
Il momento dell'attacco (foto Youtube)
Mondo

Risucchiato (e sputato) da una balena: "Un'esperienza terribile"

Il sommozzatore stava filmando degli squali, quando il mare si è gonfiato all'improvviso
Cronaca Sardegna

Balena spiaggiata a Cabras: "Autorizzazioni ok, ora la rimozione"

Potrebbe essere rimossa nei prossimi giorni, a Cabras, la carcassa del capodoglio spiaggiato da settimane nel Sinis. Si aspetta il bel tempo per poterlo affondare al largo. Il servizio del Tg di Videolina
Cronaca Mondo

Argentina, triste fine per una balena spiaggiata a Mar del Plata

Triste fine per una balena spiaggiata nella località balneare argentina di Mar del Plata, a circa 400 chilometri da Buenos Aires. Il cetaceo, di circa 6 tonnellate per 8 metri di lunghezza, è morto prima che i soccorritori potessero riportarlo in acqua. (Unioneonline/D)
Cronaca Sardegna

Balena di Platamona: l'ultimo atto. È iniziata la rimozione

Curiosi e decine di addetti ai lavori a Platamona per la balena più famosa d’Italia. Spiaggiata a Sorso quasi due mesi fa, ha rappresentato i paradossi della burocrazia e la mancanza di dialogo tra enti. Tutto si è risolto con l’accordo tra l’Università di Sassari e il Comune di Sorso. Le ruspe hanno effettuato uno scavo intorno attorno allo scheletro ormai interrotto e iniziato il frazionamento e il recupero. Il servizio del tg di Videolina.