unesco

Immagine simbolo (foto da Google)
Immagine simbolo (foto da Google)
Cultura

Assistenti vocali servili e sottomesse: l'allarme dell'Unesco

Secondo uno studio realizzato dall'Unesco le voci nate dall'intelligenza artificiale sarebbero troppo "ubbidienti"
Alberto Angela (Foto Ufficio stampa - Barbara Ledda)
Alberto Angela (Foto Ufficio stampa - Barbara Ledda)
Cultura

Anche Cagliari e i nuraghi tra le "Meraviglie della penisola dei tesori"

Alberto Angela nella puntata del 19 marzo sarà a Cagliari
L'area archeologica "Su Nuraxi" a Barumini (foto Fondazione Barumini)
L'area archeologica "Su Nuraxi" a Barumini (foto Fondazione Barumini)
Cultura

Rete Siti Unesco, il progetto cresce e allarga i confini

Il nuovo statuto consentirà l'ingresso nella Rete di un maggior numero di enti
Ironia social sulla nomina di Lino Banfi nella commissione Unesco, il tweet di Lercio
Ironia social sulla nomina di Lino Banfi nella commissione Unesco, il tweet di Lercio
Cronaca Italia

Lino Banfi nella commissione Unesco, l'ironia corre sui social

Una carrellata di tweet ironici sulla nomina di Lino Banfi nella commissione Unesco
Un muretto a secco (foto Sonia Gioia)
Un muretto a secco (foto Sonia Gioia)
Cagliari

I muretti a secco diventano Patrimonio dell'Umanità. E il Comune di Serri fa una richiesta alla Regione

"Occorre finanziare progetti specifici di recupero", ha detto il primo cittadino
Un esempio di muretto a secco (Ansa)
Un esempio di muretto a secco (Ansa)
Cultura

La pratica dei "muretti a secco" diventa Patrimonio dell'Umanità

Secondo i commissari le strutture, di grande utilità contro fenomeni atmosferici avversi, sono esempio di relazione armoniosa fra l'uomo e la natura
Su Nuraxi a Barumini (Archivio L'Unione Sarda)
Su Nuraxi a Barumini (Archivio L'Unione Sarda)
Cultura

Su Nuraxi: "Entro tre mesi pronto il Piano di gestione del sito Unesco"

Prosegue la stesura del documento per la valorizzazione dell'area archeologica
Cultura

Alghero ripropone a Parigi la sua candidatura a città creativa Unesco

Alghero si propone a Parigi come città creativa Unesco. Lo ha fatto per valorizzare non solo le località balneari, ma la popolazione e le sue tradizioni. Già da aprile inizieranno una serie di eventi che saranno legato al Jazz Festival. Il servizio del Tg di Videolina.