Dopo l'anticipazione fatta nei giorni scorsi dal capo della protezione civile, Guido Bertolaso, oggi è arrivata la conferma ufficiale. Il premier arriverà in mattinata per accogliere il Pontefice e prendere poi parte alla celebrazione eucaristica
Il capogruppo dei Riformatori in Consiglio regionale, Pierpaolo Vargiu denuncia come a un anno e mezzo dal varo del Piano, la rete dell'emergenza cardiologica rischi un nuovo flop
Segno positivo per l'agriturismo in Sardegna nei primi otto mesi del 2008. Il Consorzio Vacanze e Natura-Terranostra Sardegna ha registrato una crescita delle prenotazioni del 5%. Un settore che può favorire il ricambio generazionale delle imprese agricole.
Un pensionato di San Giovanni Suergiu, Giuseppe Piredda di 60 anni, è stato arrestato dai carabinieri di Carbonia con l'accusa di lesioni gravi. L'uomo al termine di un litigio, avrebbe accoltellato il figlio Federico Piredda di 30 anni.
La comunicazione è stata inviata a tutti i quaranta comuni sardi che saranno attraversati dal metanodotto che porta il gas dall'Algeria. Entro sessanta giorni potranno essere presentate eventuali osservazioni, poi il via al progetto.
Venti immigrati sono approdati, stanotte, nelle coste sarde. Il primo sbarco (di 11 persone) è avvenuto all'una di notte, il secondo invece, qualche ora dopo
Sono in tutto 125 gli immigrati fermati dalle forze dell'ordine in diversi sbarchi nelle coste sud-orientali dell'Isola. Altri 75 sono invece stati intercettati in Sicilia, dove uno dei nigeriani tratti in salvo ha raccontato che i corpi dei suoi figlioletti sono stati buttati in mare perchè morti di stenti durante la traversata
Le buone condizioni meteomarine hanno favorito dalle prime ore di oggi uno sbarco di massa di immigrati algerini sulle coste sudoccidentali della Sardegna. Ulteriori arrivi di immigrati clandestini sono previsti nei prossimi giorni.
Il traghetto della Delcomar, partito da Calasetta, ha urtato e danneggiato la banchina durante le manovra di attracco facendo cadere molti dei passeggeri, alcuni dei quali in quel momento erano in piedi. Quattro i feriti gravi trasportati al Sirai di Carbonia. All'origine dell'incidente forse un problema tecnico.