Cinque donne sarde in Parlamento. Solo uomini per Lega, Fi e Pd
La rappresentanza femminile maggiore tra gli eletti nell’Isola in Fratelli d’Italia, M5S e Verdi-SinistraImmagine simbolo (Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Lieve aumento della rappresentanza femminile nella pattuglia degli eletti sardi in Parlamento. Rispetto alla tornata del 2018, infatti, quando l’Isola era rappresentata da sette donne su 25 parlamentari (28%) dopo il voto del 25 settembre le deputate e senatrici sarde sono state 5 su 16 posti disponibili, ovvero il 31,25%.
Si tratta delle neo-senatrici Antonella Zedda (FdI) e Sabrina Licheri (M5S) e delle deputate Barbara Polo (FdI), Francesca Ghirra (Verdi Sinistra) e Alessandra Todde (M5S).
Fdi e 5 Stelle, con due elette a testa, sono dunque i partiti con più donne elette, mentre Lega, Forza Italia e Pd spiccano per non averne portata a Roma neanche una.
La rappresentanza femminile sarda in Parlamento è in linea, anzi lievemente maggiore, con quella nazionale. In questo caso il dato è del 31% esatto (186 donne elette su 600 parlamentari, gli uomini saranno 414), in calo rispetto alla precedente legislatura e che fa scendere l'Italia al di sotto della media europea di donne elette negli organismi rappresentativi (32,8%).
Il dato sardo si discosta invece da quello nazionale per la distribuzione della rappresentanza femminile all'interno dei partiti: se nel resto d'Italia FdI ha quella più bassa (50 su 185 eletti), nell'Isola riesce a piazzare una senatrice (Antonella Zedda) e una deputata (Barbara Polo) su 7 eletti.
(Unioneonline/l.f.)