Mostra il David di Michelangelo agli alunni: «Pornografico». Preside costretta a dimettersi
Le proteste dei genitori, poi l’ultimatum del presidente del board dell’istituto: «Dimissioni o licenziamento»Il David di Michelangelo (Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Costretta alle dimissioni per aver mostrato agli alunni, durante una lezione sul Rinascimento, il David di Michelangelo.
Succede in una scuola media pubblica in Florida: la preside, Hope Carrasquilla, è finita nel mirino dei genitori, che hanno definito “pornografica” la scultura mostrata ai ragazzini.
I media Usa evocano un “effetto DeSantis”, il governatore repubblicano che ha lanciato una crociata per dare più poteri ai genitori nella gestione dell’educazione scolastica e per bandire le lezioni di orientamento sessuale e sull’identità di genere.
A dare l'aut aut a Carrasquilla (dimissioni o licenziamento) è stato il presidente del board della Tallahassee Classical School, Barney Bishop, fervido sostenitore delle politiche educative di DeSantis. «I diritti dei genitori sono supremi, e questo significa proteggere gli interessi di tutti i genitori, che siano uno, 10, 20 o 50», ha spiegato Bishop, rifiutandosi però di ufficializzare il motivo delle dimissioni. Ma la preside si è detta convinta che tutto sia legato alla sua lezione su Michelangelo.
Il che suona decisamente paradossale in una scuola che si chiama “Classical school” e che si presenta come un istituto che «allena le menti e migliora i cuori dei giovani attraverso un'educazione classica ricca di contenuti nelle arti e nelle scienze liberali».
Oltre al David, considerato uno dei capolavori di Michelangelo e una delle più grandi sculture del Rinascimento, anche la Nascita di Venere del Botticelli o la Creazione di Adamo dello stesso Michelangelo avrebbero causato scontento nei genitori.
(Unioneonline/L)