Salvini a Pontida: «Blindare i confini». Vannacci: «Gli eroi della Decima Mas da studiare a scuola»
Il vicepremier e ministro all’evento della Lega: «Sabato 14 febbraio tutti insieme per i valori, i diritti, i confini e la libertà della nostra civiltà»(Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Matteo Salvini apre il suo intervento chiedendo al popolo leghista di Pontida di dedicare «non un minuto di silenzio ma un pensiero a Charlie Kirk e un applauso che arrivi fino all'Arizona».
Subito dopo sullo schermo, sul palco, sono state proiettate alcune immagini dell'attivista Maga ucciso negli Usa.
Il segretario della Lega e vicepremier ha esordito così: «Popolo di Pontida grazie, siete straordinari. Permettetemi di chiedere a questa immensa, sorridente e pacifica folla di dedicare non un minuto di silenzio ma un pensiero a colui dipinto come un bersaglio e ucciso a fucilate, che lascia una moglie e due bambine».
«Blindare i confini» è il mantra: «Il nostro obiettivo è tornare a blindare i confini italiani, sempre che qualche magistrato politicizzato non ci fermi. Ci sono immigrati venuti da lontano che portano lavoro, rispetto e cultura e sono i benvenuti. Il nostro problema sono quelli che non si vogliono integrare e abbiamo il dovere di rimandarli a casa». «Non tutti si vogliono integrare: fanatismo islamico, integralismo islamico, applicazione letteraria del Corano non sono compatibili con le nostre leggi», ha aggiunto.
«Sabato 14 febbraio tutti insieme saremo protagonisti della più grande manifestazione che si ricordi per la difesa dei valori, diritti e confini e libertà della civiltà occidentale. A testa alta con le proprie famiglie e amici», ha detto lanciando l’iniziativa e senza aggiungere dettagli.
Tra i temi trattati la flat tax e la rottamazione delle cartelle: «Sono sicuro che le banche daranno un contributo per aiutare chi non ce la fa, banche che hanno guadagnato più di 46 miliardi lo scorso anno. Non chiederemo un contributo alle piccole banche dei territori, ma a quelle grandi banche che hanno fatto più di mezzo miliardo di utili su interessi e commissioni che chiedono a voi. Il nostro obiettivo - ha aggiunto - è estendere la flat tax a tutti i lavoratori e cancellare 170 milioni di cartelle esattoriali dell'Agenzia dell'Entrate».
Sul caso Open Arms: «Nelle prossime settimane la Cassazione dovrà esprimersi sulla mia assoluzione ma io non ho paura, ho fatto il mio dovere, ho rispettato l'articolo 52 della Costituzione, la difesa della patria è un sacro dovere di ogni cittadino. Per questo ci avete scelto e votato e noi saremo anche alla vecchia maniera, ma facciamo di tutto per mantenere le promesse fatte».
All’evento anche il vicesegretario Roberto Vannacci: «Credo che il giuramento di Pontida andrebbe insegnato nelle scuole, così come andrebbero insegnati ai ragazzi chi sono stati gli eroi della Decima Mas. Oggi i ragazzi non li conoscono mentre sanno chi è Greta Thunberg, che invece non ha combinato nulla».
(Unioneonline)