08 settembre 2014 alle 20:44aggiornato il 08 settembre 2014 alle 20:44
Salute: certificato medico solo per attività sportiva non agonistica
Per chi pratica attività ludico motoria non dovrà esistere alcun obbligo di certificazione medica. Lo prevedono le nuove Linee guida approvate dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in materia di certificati per attività sportiva non agonistica. L'obbligo di certificazione è riferito solo a chi pratica attività sportiva non agonistica, tenuto conto che è stato ormai soppresso l'obbligo della certificazione per chi pratica attività ludico motoria. In particolare le nuove Linee guida danno indicazioni su quali sono le attività sportive non agonistiche, quindi soggette ad obbligo di certificazione; definiscono quali sono i medici che possono rilasciare le certificazioni, nel rispetto delle indicazioni fornite dalla legge; ricordano che i controlli sanitari devono essere annuali e, conseguentemente, che il certificato medico ha validità annuale.
© Riproduzione riservata