In Italia 838 positivi e 40 morti: meno di 300 pazienti Covid in intensiva
Un ricalcolo della Campania, che aggiunge 20 decessi verificatisi tra aprile e giugno, incide sul numero delle vittima
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono 838 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 753. Le vittime sono invece 40 (ieri 56), ma venti sono relative a un ricalcolo della Campania che ha conteggiato dei decessi avvenuti tra aprile e giugno, nessuno dei quali si è verificato nelle ultime 48 ore.
Con 224 tamponi molecolari e antigenici effettuati nelle ultime 24 ore (ieri erano stati 192.541), il tasso di positività resta identico a quello di ieri, stabile allo 0,4%.
I casi in Italia dall'inizio dell'epidemia sono 4.257.289, i morti 127.458. I dimessi ed i guariti sono invece 4.072.099, con un incremento di 3.301 rispetto a ieri, mentre gli attualmente positivi scendono a 57.732 (dato che non si registrava dal 5 ottobre), in calo di 2.505 nelle ultime 24 ore.
E va sempre meglio negli ospedali. Scendono sotto quota 300 i pazienti Covid in terapia intensiva: sono per la precisione 298, con un calo di otto rispetto a ieri e nove nuovi ingressi nei reparti. Calano anche i ricoverati nei reparti non critici, sono 1.771, 128 in meno rispetto al dato di 24 ore fa. In isolamento domiciliare ci sono 55.663 persone (-2.367).
(Unioneonline/L)