L’ascensore negato al disabile per il no di un solo condomino, J-Ax: “Offro i miei avvocati”
Emo, 83 anni, da 15 può uscire di casa solo in ambulanza. Ora con il superbonus 110% i condomini si sono convinti ad installare un ascensore, ma uno si oppone
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un anziano disabile bolognese che senza ascensore non può uscire di casa, se non con un’ambulanza. E il condomino glielo nega.
Cose che in Italia, nel 2021, “non possono succedere”, esclama J-Ax, che ha rilanciato sui suoi profili social un appello per Emo, 83enne costretto su una carrozzella in seguito a un ictus e che da 15 anni non può uscire autonomamente dal suo appartamento a Borgo Panigale, al terzo piano di un edificio senza ascensore.
Il superbonus 110% avrebbe permesso finalmente di installare una piattaforma elevatrice a costo zero, decisione approvata qualche mese fa dai condomini. Ma a fine luglio l’iter si è interrotto bruscamente, perché un condomino ha impugnato la delibera paventando possibili conseguenze strutturali all'edificio, nonostante i pareri favorevoli di più di un ingegnere.
Elisa, figlia di Emo, ha dato così il via alla sua battaglia per permettere al padre di avere una vita dignitosa. Si è rivolta in questi mesi all'associazione Confabitare, che le ha dato assistenza e che nei prossimi giorni incontrerà il condominio, e poi agli organi di informazione locali. Sperava in un ripensamento e in un gesto di umanità da parte del vicino di casa, teme che i tempi di una mediazione e poi di una ipotetica causa facciano scadere i termini per accedere al bonus, circostanza che potrebbe fare cambiare idea anche ad altri condomini.
"Immaginate cosa significhi stare chiusi in casa per 15 anni - spiega la figlia - con la possibilità di uscire solo per visite mediche quando ti vengono a prendere con l'ambulanza". Emo per il Covid ha perso due sorelle e non può uscire di casa nemmeno per portar loro un fiore al cimitero.
anche J-Ax ha sollevato l’attenzione sulla vicenda, esprimendo in un video sui social rabbia e sconcerto e dicendosi pronto a farsi carico delle spese legali per aiutare Emo: "Ehi sindaco di Bologna ci sei?" chiede nel video, provocatoriamente, per sollecitare anche le autorità locali a sostenere la causa dell'anziano disabile. "Io offro i miei avvocati per aiutare Emo e la sua famiglia e voi, per favore, condividete più che potete questo video. Fatelo arrivare a più persone possibile, questa storia non può rimanere nell'ombra".
(Unioneonline/L)