Secondo i britannici Daily Mail e Sunday Express questa è una delle rivelazioni esplosive dei nastri inediti che la Abc ha ottenuto ed intende mandare in onda, almeno parzialmente, il mese prossimo. Non solo sesso: Jackie rivela anche di essere convinta che dietro l'assassinio di Jfk ci sia la mano del suo rivale Lyndon Johnson. Sono otto ore di registrazioni in tutto, una lunga intervista, senza tabù e senza segreti, concessa dal'ex first lady allo storico Arthur Schlesinger, l'ex braccio destro del presidente, pochi mesi dopo l'omicidio di Dallas. Le anticipazioni della stampa britannica hanno avviato una vera guerra tra tabloid, con oltreoceano il New York Post di Rupert Murdoch che paradossalmente gioca in difesa, scrivendo oggi che in realtà non ci sarebbe nulla di eccezionale nei nastri di Schlesinger, nessuna rivelazione esplosiva. Secondo la stampa britannica sarebbe stata la figlia Caroline a decidere di pubblicare i nastri del colloquio - che sarebbero dovuti rimanere segreti per i 50 anni successivi alla scomparsa di Jackie - in cambio dell'impegno a non mandare di nuovo in onda la mini serie televisiva dedicata proprio ai Kennedy e ai loro inevitabili scandali. Jackie, che avrebbe addirittura trovato nella propria camera da letto le mutandine di una stagista 19enne della Casa Bianca, confessa di aver avuto come amante l'attore William Holden oltre all'erede della Fiat. L'ex first lady era inoltre convinta che Lyndon Johnson, d'accordo con una 'bandà di uomini d'affari texani, fosse 'l'eminenza grigià responsabile per l'assassinio di suo marito. La teoria ufficiale, quella cioè che Lee Harvey Oswald avesse agito in completa solitudine, viene dunque messa in discussione una volta di più. L'intervista è stata realizzata il 22 novembre del 1963 ed è finita sotto chiave nella biblioteca presidenziale a Boston, per ben 17 anni.
© Riproduzione riservata