Sono 13.318 i nuovi casi di coronavirus rilevati in Italia nelle ultime 24 ore, per un totale che ormai sfiora i 2 milioni di contagi da inizio emergenza attestandosi a 1.977.318. I tamponi effettuati sono 166.205, per un rapporto tra tamponi e positivi che scende all'8%.

Ancora alto il numero delle vittime: sono 628 e portano il totale dei decessi a 69.842, ormai si sfiora quota 70mila morti.

Con i 20.315 odierni, i guariti dal Covid sono 1.301.573.

Le persone attualmente positive oggi in Italia sono 605.955, 7.627 in meno rispetto a ieri. In terapia intensiva ci sono 2.687 pazienti, 44 in meno rispetto a ieri, i nuovi ingressi sono 201. Sotto quota 25mila i ricoverati con sintomi, che sono 24.948, 197 in meno nelle ultime 24 ore. I restanti 578.320 positivi sono in isolamento domiciliare.

E' sempre il Veneto la Regione con più nuovi casi, 3.082. Seguono Lombardia con 2.278, Lazio 1.288, Emilia Romagna 1.162, Sicilia 894, Puglia 876, Campania 791, Friuli 549 e Piemonte 542.

Nel Veneto si registrano anche altri 150 decessi, 92 in Lombardia, 68 in Emilia Romagna, 56 nel Lazio, 50 in Piemonte, 35 in Puglia, 33 in Friuli.

La Puglia è invece la Regione con più nuovi ingressi in terapia intensiva, ben 53, davanti ai 40 del Veneto, 24 Emilia Romagna, 23 Lombardia, 14 Lazio. Sono tre i nuovi ingressi in rianimazione in Sardegna.

(Unioneonline/L)
© Riproduzione riservata