Il Papa ai fedeli: "Non pagate le messe in suffragio dei morti, sono gratuite"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Non dovete pagare niente per far dire la messa in suffragio di un amico o un parente. La messa non si paga, è il sacrificio di Cristo, che è gratuito. Se vuoi fare un'offerta falla, ma non si paga!".
Lo ha scandito per ben tre volte Papa Francesco, nel corso dell'udienza generale nell'Aula Paolo VI, come a voler chiarire una volta per tutte il concetto.
"Nella preghiera eucaristica nessuno è dimenticato. E se ho parenti o amici che sono nel bisogno o hanno passato questo mondo e l'altro, posso nominarli in quel momento. E se qualcuno chiede: 'Ah Padre ma quanto devo pagare?'. Niente, capito! La messa non si paga".
E poi ha aggiunto, per spiegare il rito eucaristico: "Concluso il rito della presentazione del pane e del vino ha inizio la preghiera eucaristica, che qualifica la celebrazione della messa e ne costituisce il momento centrale, ordinato alla santa comunione. Corrisponde a quanto Gesù fece a tavola con gli Apostoli nell'ultima cena, allorché rese grazie sul pane e poi sul calice del vino; il suo ringraziamento rivive in ogni nostra eucarestia, associandoci al suo sacrificio di salvezza".
(Unioneonline/L)