Il ministro Speranza: "Chiudere tutto è stata la scelta giusta, ha salvato il Paese"
L'appello ai ragazzi: "Rispettate le regole, le scuole devono riaprire il 14 settembre"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Chiudere tutto è stata una scelta giustissima che ha salvato il Paese e risparmiato vite".
In un colloquio con il "Corriere della Sera", il ministro della Salute Roberto Speranza ha difeso le scelte dell'esecutivo durante il periodo di lockdown per il coronavirus, invitando a prepararsi a un "autunno di resistenza", perché il virus non è scomparso.
L'esponente del governo Conte sollecita i ragazzi alla cautela e al rispetto delle regole base, perché tutte le scuole dovranno riaprire il 14 settembre, e i sacrifici loro richiesti hanno questo obiettivo.
"In fondo ai giovani non chiediamo di non uscire di casa, chiediamo solo di indossare le mascherine, lavarsi le mani, stare a distanza ed evitare assembramenti. Una cosa compatibile con il godersi l’estate", spiega Speranza.
"A costo di risultare noioso e pesante dico che non possiamo permetterci una nuova chiusura. Un altro lockdown sarebbe un danno enorme e dobbiamo evitarlo più di ogni cosa. È il pensiero che mi turba ogni ora", aggiunge.
Poi conclude affermando che finché l'emergenza non sarà finita non perderà tempo per rispondere alle polemiche dei suoi avversari politici. Il riferimento è al leader della Lega Matteo Salvini che ha chiesto le dimissioni del presidente del Consiglio Conte.
(Unioneonline/F)