Friuli, operaio 19enne schiacciato dal cemento. I sindacati: "È intollerabile"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"La morte di un giovane di 19 anni è una sconfitta di tutti".
Così i sindacati si sono espressi sull'ennesimo incidente sul lavoro, questa volta nel cantiere navale di Fincantieri a Monfalcone, in provincia di Gorizia, dove un operaio 19enne è stato schiacciato da un blocco di cemento di 700 chili: ricoverato d'urgenza, è morto all'ospedale di Cattinara, a Trieste.
Nel cantiere monfalconese è subito scattato lo sciopero, mentre Fincantieri ha assicurato "il massimo impegno per l'accertamento delle cause".
"È intollerabile che si continuino a verificare morti e incidenti sul lavoro a cadenza quasi giornaliera - dicono le tre sigle, Fim, Fiom e Uilm -. Quello che si è consumato in Fincantieri è gravissimo, è l’ennesimo incidente in un cantiere navale legato alla filiera degli appalti su cui bisogna intervenire alzando i controlli e la formazione".
"Bisogna da subito lavorare sulla sicurezza: l’obiettivo deve essere zero incidenti nei cantieri. Per farlo è necessario lavorare senza sosta sulla cultura della sicurezza anche personale che si coltiva ogni giorno attraverso investimenti e formazione".
Nelle ultime ore, sempre in Friuli, è morto un 32enne, rimasto schiacciato da un muletto, e un 16enne - in stage - si è amputato una mano con una fresa.
(Unioneonline/D)
IN FRIULI:
E IN TOSCANA: