Flotilla, oggi lo sciopero generale. Migliaia in corteo a Milano, a Napoli porto bloccato
Previsti disagi nonostante l’alt del Garante. Cortei e manifestazioni in tutta Italia(Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Oggi lo sciopero generale indetto da sindacati di base e Cgil in solidarietà alla Global Sumud Flotilla, giudicato dal Garante «illegittimo» per mancato preavviso. Ma il segretario Cgil Maurizio Landini conferma l’agitazione («è legittima, pronti alle impugnazioni»), mentre la premier Meloni punge. «Weekend lungo e rivoluzione non stanno insieme».
Cortei e manifestazioni in diverse città d’Italia, Sardegna compresa.
LA DIRETTA:
BLOCCATO IL PORTO DI NAPOLI
Sono, secondo alcune stime degli organizzatori, oltre diecimila i manifestanti che attualmente stanno bloccando il porto di Napoli, impedendo l'accesso e il deflusso a tutti i veicoli. Attualmente la maggior parte dei pro-Pal si trova radunata all'esterno dell'edificio dove sono ospitati gli uffici della Guardia Costiera e della Autorità Portuale e per la loro presenza sono stati bloccati tutti gli accessi all'area portuale partenopea, sia dalle autostrade che dai varchi cittadini. Il blocco sta provocando conseguenze anche sui collegamenti marittimi per le isole del golfo di Napoli.
OLTRE 60MILA IN PIAZZA A ROMA
Sono oltre 60mila, secondo le stime delle forze dell'ordine, le persone scese in piazza a Roma oggi per la manifestazione in solidarietà della Global Sumud Flotilla. L'afflusso è ancora in aumento. I manifestanti sono partiti in corteo verso piazza di Porta Pia, dove si trova il ministero dei Trasporti. Gli organizzatori hanno presentato, infatti, un ulteriore preavviso e si sono mossi appena è stato rimodulato il dispositivo di sicurezza. La funzionalità della stazione Termini nella mattinata - sottolineano dalla Questura - è stata pienamente garantita senza disagi aggiuntivi rispetto a quelli fisiologici allo sciopero.
TORINO, SI PARTE DA “PIAZZA GAZA”
È partito anche a Torino, da piazza Palazzo di Città ribattezzata da qualche giorno piazza Gaza, il corteo dello sciopero generale per Gaza e per la Global Sumud Flotilla. In migliaia hanno iniziato a radunarsi dalle 9 davanti al Municipio e nelle vie limitrofe, molte le bandiere dei sindacati e della Palestina. Lavoratori, studenti, famiglie con bambini sono pronti a sfilare per la città lungo un percorso di 10 chilometri. Al corteo partecipano anche alcuni consiglieri comunali ed esponenti politici del centrosinistra e del Movimento 5 Stelle.
A MILANO IL CORTEO SULLE NOTE DI BELLA CIAO
È partito sulle note di '”Bella Ciao” il corteo milanese in occasione dello sciopero generale proclamato da Cgil, Usb e altre sigle. Con in testa il furgone della Cgil i manifestanti hanno subito svoltato in direzione del Politecnico tra grandi difficoltà di spostamento per il fiume di gente presente. Dietro studenti, partiti, associazioni e centri sociali.
LANDINI: «LE PIAZZE SARANNO STRAPIENE»
«Le piazze saranno strapiene. Questa reazione umanitaria di fraternità e solidarietà è una cosa di cui bisognerebbe andare fieri. Dimostra l'umanità e la volontà di persone per bene che vogliono fermare un genocidio e stanno facendo quello che i governi e gli Stati hanno fatto finta di non vedere o di cui addirittura sono complici». Lo ha detto il leader della Cgil, Maurizio Landini, intervistato a Radio Anch'io.
- IN AGGIORNAMENTO -
(Unioneonline)