Coronavirus, salgono i contagi ma Speranza rassicura: "Mortalità inferiore alla Sars"
"Nel 2002-2003 la Sars ha prodotto 8 mila contagi ma 774 morti, pari a un 10% di mortalità. Il coronavirus ha una diffusione più alta ma una mortalità più bassa, poco sopra il al 2%"Salgono a 1.115 i morti, in totale, per l'infezione da coronavirus (Covid-19), secondo i dati aggiornati della John Hopkins University. Di questi casi, 1.068 sono stati registrati nella sola provincia cinese di Hubei, epicentro dell'epidemia con il capoluogo Wuhan, uno solo fuori dalla Cina continentale, a Hong Kong, e uno all'estero, nelle Filippine.
Nel mondo, le persone contagiate con certezza sono 45.188, di cui 44.670 nella sola Cina continentale e il picco, fuori dall'Asia, risulta in Germania, con 16 contagiati, seguita da Australia (15) e Stati Uniti (13), mentre l'Italia è ferma a 3.
Le persone che sono state contagiate e che sono guarite a livello globale, sempre secondo i dati della John Hopkins, sono 4.850, delle quali 2.639 nella sola provincia di Hubei, il resto nelle altre province e regioni cinesi, una a Macao e una a Taiwan e altre 49 fuori dalla Cina.
L'OMS - E mentre l'Oms ha parlato del virus ribattezzato Covid-19 come del "nemico numero uno" da combattere, peggiore del terrorismo, il ministro della Salute Roberto Speranza tende a non creare inutili allarmismi, ricordando che il tasso di mortalità legato al virus resta comunque di gran lunga inferiore rispetto a quello della Sars.
NO ALLARMISMI - Il coronavirus e il virus della Sars "hanno un patrimonio genetico simile, con un 20% di differenza - ha spiegato Speranza -. Nel 2002-2003 la Sars ha prodotto 8 mila contagi ma 774 morti, pari a un 10% di mortalità. Il coronavirus ha una diffusione più alta ma una mortalità più bassa, poco sopra il al 2%".
CROCIERISTI IN QUARANTENA - Nel frattempo il ministero della Salute di Tokio ha confermato 39 casi di nuovo coronavirus a bordo della nave da crociera "Diamond Princess", in quarantena nel porto di Yokohama. Il totale è di 174 persone infettate a bordo della nave su cui sono imbarcate 3700 persone, fra cui anche 35 italiani.
(Unioneonline/v.l.)