"Aiutiamoli a casa loro", polemiche social per la frase di Renzi sui migranti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Noi non abbiamo il dovere morale di accoglierli, ripetiamocelo. Ma abbiamo il dovere morale di aiutarli. E di aiutarli davvero a casa loro".
Questa la frase di Matteo Renzi - pubblicata sulla pagina Facebook del Partito democratico - che ha scatenato le reazioni di molti utenti della rete, che hanno accusato il politico toscano di avere una posizione sul tema dei migranti molto vicina a quella espressa dalla Lega di Salvini.
Tra i politici che hanno criticato da sinistra la frase di Renzi anche Pippo Civati, leader di Possibile, che ha twittato: "Diffidate delle imitazioni, mi raccomando. Anche l'altro si chiama Matteo", con un chiaro riferimento al segretario del Carroccio.
E proprio per le tante reazioni di dissenso il post è stato cancellato dalla pagina del Pd.
Alle polemiche Renzi ha risposto con un lungo post sul social network in cui si legge: "Ho fatto una scommessa affascinante: parlare di cose serie sui social. Non rincorrere i 'mi piace', ma affrontare temi difficili, delicati. E discuterne. Non va di moda, lo so. Ma è giusto così, secondo me. Perché penso di avere qualcosa da dire e molto da imparare, e questo mi piace. E mi piace provare ad essere migliore. Almeno provarci!".
Replicando a chi lo ha criticato con queste parole: "Per questo non mi toccano le polemiche di persone che attaccano per motivo ideologico, senza leggere ciò che l'altro scrive. Senza nemmeno leggere, capite?".
Aggiungendo: "Per questo chiedo a chi ha tempo di leggere di dirmi su cosa è d'accordo e su cosa no. Solo a chi fa la fatica di leggere tutto, non a chi si ferma ai titoli. Se vi va di fare una discussione seria, io ci sono".