Addio al servizio pulmino per hostess e piloti
Con l'avvio dell'era della nuova Alitalia cade anche l'ultimo privilegio per piloti ed assistenti di volo: il pulmino che li andava a prendere a casa.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cade anche l'ultimo privilegio di piloti e hostess Alitalia: dalla mezzanotte il personale navigante dell' ex compagnia di bandiera dovrà dire addio al famoso "servizio di prelievo ed accompagno" e recarsi con mezzi propri sul posto di lavoro. Si trattava di un privilegio storico dell' ex compagnia: un' auto (oppure un pulmino) a spese dell' azienda andava a prelevare a casa ogni singolo lavoratore (personale navigante e qualche addetto al check-in in orario disagiato) per portarlo in aeroporto e viceversa alla fine del servizio. A partire da domani invece piloti e hostess dovranno, come accade alla quasi totalità dei lavoratori, provvedere con propri mezzi a recarsi sul posto di lavoro: una email arrivata nella giornata di lunedì dall'azienda li ha informati infatti della novità. La nuova compagnia mette a disposizione del personale un'area di parcheggio allo scalo di Fiumicino, a ridosso del parcheggio Lunga Sosta. Di lì, una navetta ogni 15 minuti trasporterà piloti e hostess direttamente all'aeroporto. Una vera e propria rivoluzione, che a molti è andata di traverso.
DISAPPUNTO DEL PERSONALE. "Sapevamo che il servizio sarebbe finito - dice un'hostess che preferisce restare anonima - ma pensavamo che almeno a fine gennaio continuasse. Io posseggo un motorino, non posso usare la macchina di mio marito, Ora come faccio ? dovrò comprarmi un'auto.. e pensare che ogni volta che arrivava l'auto blù a prendermi mi sentivo Jennifer Lopez...". Ma c'è di più: la fruizione del parcheggio dedicato al personale in servizio a Fiumicino (a Malpensa non è previsto) verrà regolamentata attraverso un sistema automatico di controllo accessi - spiega la email - ma al personale verrà chiesta una contribuzione le cui "modalità e misure verranno definite e comunicate nel corso del corrente mese" si spiega. Insomma, non solo stop al comodo "servizio accompagno" ma anche un contributo alla fruizione del parcheggio al momento non quantificato. Subito si sono levati mugugni e qualcuno non esclude che la novità introdotta possa causare qualche ritardo e qualche intoppo in più, proprio il primo giorno del decollo della nuova Alitalia....
Piloti ed assistenti di volo Alitalia( foto: Ansa)