Bauladu, sabato la "sagra della pecora". Tante le novità dell'edizione del 2019
Teatro dell'evento il Parco-Anfiteatro San LorenzoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sabato, a Bauladu, si ripete la tradizione con la "sagra della pecora".
L'organizzazione è a cura della Pro loco, in collaborazione con l'amministrazione comunale.
Teatro dell'evento, dal tardo pomeriggio, il Parco-Anfiteatro San Lorenzo, cuore pulsante delle manifestazioni della comunità bauladese.
Per l'edizione 2019 sono previste delle novità.
"Quest'anno - commentano gli organizzatori - si è deciso di cambiare il menù e verranno create due squadre di cuochi che cucineranno due menù differenti. Uno seguirà la tradizione, l'altro l'innovazione".
Un pasto completo, composto da primo, secondo, contorno e bevanda, il tutto a base di pecora, ma in due versioni differenti, con la possibilità, a fine pasto, di un giudizio sul gradimento per i due menù.
"Coloro che verranno alla sagra - proseguono gli organizzatori - avranno la possibilità di giudicare ciò che mangiano e votare il menù che hanno gradito di più".
La serata, inoltre, vedrà anche una parte di intrattenimento, curata da Costantino Lai e Franco Denanni.