Vertenza Portovesme Srl a Roma: i lavoratori presidiano il ministero
Stamattina a Roma al ministero delle Imprese e del Made in Italy incontro sul futuro della Portovesme Srl. Presente all'esterno del palazzo una delegazione di lavoratori che vogliono esprimere la loro totale contrarietà ai programmi della Glencore, che punta, dicono, al ridimensionamento del sito industriale.
«Le produzioni tradizionali di materie prime della Portovesme Srl - sostengono i segretari della Cgil Sardegna e della Camera del Lavoro territoriale Fausto Durante e Franco Bardi - devono rimanere in Sardegna. Non è realizzabile alcun piano che preveda licenziamenti o il ridimensionamento del perimetro di attività dello stabilimento».
I sindacati chiedono continuità nei rapporti di lavoro e certezza nelle condizioni retributive, oltre a percorsi di formazione e riqualificazione professionale.
«Il tempo delle attese è finito - concludono Durante e Bardi - il governo nazionale e quello regionale devono battersi con i lavoratori affinché l’azienda cambi i suoi programmi e garantisca il futuro del sito e di tutti i lavoratori».