Teulada e Sant'Anna Arresi, terra di centenari
Antonietta Ledda, 102 anni, di origini teuladine, vive a Sant’Anna Arresi ed è in ottima compagnia: da Teulada e Sant’Anna vengono Pietrino Culurgioni, 106 anni, Ignazia Ledda, 103, Grazia Piras, 102, e Antonio Tanas, 101. E quest’anno sono attesi dalle cento candeline altri quattro grandi vecchi. Toccando ferro, si arriverebbe a dieci centenari. Ma, cifre a parte, è significativo che un po’ tutti vengano da famiglie che nel corso del tempo hanno espresso tanti longevi, e che in questi due paesi la comunità di anziani è numerosa e gode di buona salute.
A ricostruire la mappa di queste dinastie di grandi vecchi è uno studioso, Salvatore Loi, di Teulada, che ha dedicato a questo fenomeno il suo libro più recente, “Salute e longevità”. Con lui siamo andati a conoscere e parlare con alcuni di questi straordinari anziani, che hanno raccontato alcune delle esperienze attraversate nelle loro lunghissime vite.
Il Comune di Teulada collabora con l’Osservatorio sulla Longevità della Sardegna, che sta studiando i dati sui nati e i morti dal 1866 a oggi. Obiettivo: l’inserimento del paese nella Blue zone.
Su L’Unione Sarda in edizione digitale e in edicola, le interviste e tutti i dettagli.