Scordamaglia (Filiera Italia): "Dobbiamo discutere di disuguaglianza alimentare nel mondo"

11 maggio 2024 alle 15:17
(Agenzia Vista) Roma, 11 maggio 2024 "Al centro della discussione di oggi, innanzitutto l'insicurezza alimentare, ma ancora più dell'insicurezza alimentare, sta emergendo che è la disuguaglianza alimentare il vero problema da contrastare. Una disuguaglianza alimentare molto forte nei paesi maturi. Basti pensare all'Italia dove 3,5 milioni di persone non riescono a mangiare senza gli aiuti alimentari e il 10% della nostra popolazione non riesce a fare ancora due pasti completi a settimana. Disuguaglianza anche nell'approccio con i Paesi africani che qui discutiamo come superare, non più con una politica di cooperazione assistenzialistica ma di vera e propria partnership win-win in cui la nostra tecnologia, il nostro know-how, la nostra capacità di formazione tutta italiana viene messa in disposizione in perfetta sinergia per le aziende e gli agricoltori africani secondo un modello non speculativo. E infine tecnologia e innovazione non devono rappresentare il soluzionismo tecnologico, non devono rappresentare il fine come qualcuno voleva con gli ogm e oggi con i cibi di sintesi, ma uno strumento col precision farming di produrre di più come un impatto ambientale" lo ha detto Luigi Scordamaglia, Ad di Filiera Italia, a margine del tavolo a margine del tavolo sul cibo e sui sistemi alimentari, presso la sede di Coldiretti a Palazzo Rospigliosi. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev