Rischi e potenzialità dell'intelligenza generativa: una giornata di studio a Sassari
Una giornata di studio dedicata alle "Intelligenze Generative’’, incentrata sull'Intelligenza Artificiale e il Machine Learning, è stato organizzata dalla ‘’Media Education’’ che unisce i cinque licei (Castelvì, Azuni, Figari, Spano, Istituto di Istruzione Superiore Paglietti).
Studenti e docenti, in due momenti distinti, hanno ascoltato e dialogato con esperti dell'influenza delle intelligenze generative sulla formazione e sulla creatività, su come possono rivoluzionare anche il mondo educativo, offrire nuove opportunità e sfide da affrontare.
Ne hanno parlato Pier Cesare Rivoltella, professore ordinario di Didattica e Tecnologie dell’educazione presso l’Università di Bologna oltre che fondatore e presidente della SIREM (Società Italiana di Ricerca sull’Educazione Mediale), e Mario Pireddu, professore associato di Tecnologie per la Formazione e di Apprendimento in rete e Gestione della conoscenza presso l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo dove è delegato per l’Innovazione nella Didattica.