Museo di Oristano, sul bando per il direttore interviene il Tar
Il Tar ha accolto la richiesta di sospensiva della graduatoria per la nomina del nuovo direttore o direttrice del museo Antiquarium Arborense di Oristano, presentata dal legale della Professoressa Carla Del Vais, esclusa in un primo momento dalla commissione per un errore commesso nella consegna della documentazione per partecipare alla selezione pubblica. La motivazione della commissione, ossia avere presentato alcuni documenti in formato Pdf, piuttosto che Pdf-a, è stata valutata dal tribunale amministrativo come irragionevole e spropositata e senza la possibilità che la candidata potesse avvalersi di una regolarizzazione tramite soccorso istruttorio.
Da qui la richiesta di riammettere con riserva alla procedura concorsuale la attuale direttrice del Museo Marongiu di Cabras che attraverso il suo legale ha già sollecitato il Comune a procedere. La selezione che in prima istanza aveva individuato l’archeologo Massimiliano Secci quale futuro direttore sarà rifatta e questo richiederà una nuova riunione della commissione giudicatrice.
Le interviste all'avvocato Roberto Murgia,legale della ricorrente Carla Del Vais e all'assessore comunale alla cultura Luca Faedda.
Mario Tasca