TG VIDEOLINAUltime Edizioni
Marmomac 2025, nasce la joint venture 'Hima Soul'
29 settembre 2025 alle 12:25
Verona, 29 set. (askanews) - Il marmo accompagna da sempre la storia dell'architettura e del design, e oggi continua a essere al centro di un mercato globale in crescita, stimato in oltre 40 miliardi di dollari nel 2024 e previsto in ulteriore aumento nei prossimi anni. È in questo contesto che nasce Hima Soul, joint venture presentata a Verona in occasione di Marmomac 2025.Stefano Ghirardi, AD di Marmi Ghirardi, ha dichiarato: "Questa partnership ci vede protagonisti per lo sviluppo di mercati internazionali. Credo che dal primo giorno i riscontri siano molto positivi, abbiamo ricevuto sin da subito grandi interessi". Il progetto prende vita dall'incontro tra tre grandi realtà: Marmi Ghirardi, azienda italiana con oltre ottant'anni di esperienza; Shangyue Mining, operatore cinese con vaste riserve e capacità produttive e Qamar El-Muneir, realtà saudita che porta visione strategica e respiro internazionale."In questo momento è prematuro parlare di progetti futuri, ma stiamo pensando ad un'industria 2030/2035 grazie anche all'avvento delle ultime tecnologie come l'AI e le nuove tecniche di lavorazione", ha aggiunto Stefano Ghirardi. L'iniziativa ha come obiettivo quello di mettere in dialogo competenze e culture differenti con al centro una pietra naturale di origine himalayana, apprezzata per purezza e uniformità. Hima Soul vuole così proporsi come un percorso di collaborazione che unisce mercati e visioni diverse, con uno sguardo rivolto al futuro del settore della pietra naturale.