“Librando 2025” a Gesico: alla scoperta dell'iconografia della mandorla
«Cosa vi ricorda un albero di mandorlo in fiore?» Con questa semplice domanda Franco Camba ha introdotto la presentazione del suo libro “Il mandorlo. Mito, religione, arte, tradizioni”.
L'autore, dopo aver esplorato miti, racconti biblici, tradizioni talmudiche, islamiche e orientali legate al mandorlo e al suo seme, ha guidato l’appassionato pubblico alla scoperta dell'iconografia della mandorla.
Questa figura è presente non solo nell'arte romanica, gotica e del primo Rinascimento, ma anche nella comunicazione pubblicitaria contemporanea. Un incontro suggestivo e ricco di spunti - spaziando dalla storia delle religioni, alla filosofia, all’arte e alla cultura - quello tenuto a Gesico in occasione della rassegna Librando 2025. Manifestazione che si conclude stasera, alle 18, con la presentazione del libro di Paola Carta “Frontiere visibili e invisibili”.
La rassegna è inserita nel programma di festa che Gesico dedica agli emigrati del paese su iniziativa della Pro loco e del Comune.