La felicità in un piatto di pasta

10 dicembre 2022 alle 13:25

La ricetta della felicità passa per i fornelli. Infatti, secondo uno studio del Behavior & Brain Lab dell’Università Iulm di Milano, un bel piatto di pasta rende felici.

Una forchettata di spaghetti ci renderebbe felici quanto il concerto del nostro artista preferito, un gol decisivo della nazionale di calcio, un colpo vincente di Federer o Nadal a Wimbledon. Ma forse anche di più!

È quanto dicono gli esperti in uno studio che, per la prima volta, indaga la sfera emotivo-gratificatoria del cervello quando assaporiamo il nostro piatto preferito.

Secondo i ricercatori una buona pasta stimola endorfine e buon umore. Riesce, inoltre, ad attivare un meccanismo emozionale e neurofisiologico capace di scatenare un'esplosione di felicità. 

La pasta crea e suscita emozioni e genera ricordi felici, uno stato di benessere che persiste anche nei momenti successivi all’aver mangiato. 

E non importa il gusto, che sia alla carbonara, al pomodoro, all’amatriciana, un bel piatto di malloreddus alla campidanese: ogni tipo di pasta genera felicità, soprattutto se consumato in ottima compagnia.

(Unioneonline)