L'emergenza carceri, Marta Cartabia a Cagliari: "Dare attuazione ai principi della Costituzione"
Diritto, giustizia, pena, carcere, quello che viene dopo il carcere, la possibilità della giustizia riparativa. Temi affrontati nel dialogo tra Marta Cartabia, già ministra della Giustizia, prima donna a presiedere la corte costituzionale, oggi docente di diritto costituzionale all'Università Bocconi di Milano e l'arcivescovo di Cagliari e segretario della Cei Giuseppe Baturi. Un incontro, cominciato in tarda serata, ma comunque seguito da un folto pubblico a conferma di quanto le questioni affrontate siano avvertite come centrali nel dibattito collettivo. In sala tantissimi giovani. "Le emergenze del sistema carcerario - ha sottolineato Marta Cartabia - condizionano l'attuazione della Costituzione che ha come principio cardine quello del reinserimento sociale dei detenuti". Nell'aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, dopo l'introduzione di Diego Zanda, responsabile della Pastorale dei giovani della diocesi, si è discusso anche di giustizia riparativa parte integrante dell'ordinamento italiano grazie a Marta Cartabia che venerdì 3 ottobre interviene al convegno organizzato dall'Università negli spazi del Polo giuridico in via Sant'Ignazio . Nel video la presidente emerita della Corte Costituzionale Marta Cartabia e l'arcivescovo di Cagliari Giuseppe Baturi.