L'azienda C Fadda e la sfida della sostenibilità: "Puntiamo su rispetto dell'ambiente e benessere sociale"
Cresce l'attenzione delle aziende sarde verso il valore della sostenibilità che vuol dire ridurre l'impatto ambientale, promuovere il benessere sociale e assicurare uno sviluppo economico equilibrato e appunto sostenibile. È il caso dell'azienda C Fadda, creatura commerciale longeva, con una solida base familiare, che nasce a Cagliari. L'origine risale al 1880 con un piccolo negozio in via Angioy.
Negli anni Ottanta del secolo scorso il trasferimento, per decisione di Cosimo Fadda, in via Calamattia. Poi l'apertura di altri punti di vendita in diversi territori dell'Isola. I negozi ora sono12 con l'attenzione rivolta al bricolage e al fai da te. Quest'anno, per la prima volta, è stato messo a punto il bilancio di sostenibilità. "Esperienza, serietà, professionalità e innovazione, sono i valori che identificano la nostra azienda che da più di 140 anni è il riferimento per il settore del bricolage e fai da te in Sardegna. È sulla base di tali valori che abbiamo posto in essere le iniziative in campo sociale, ambientale e organizzativo per raggiungere i nostri obiettivi di sostenibilità", ha dichiarato l’amministratore delegato Roberto Fadda nell’incontro in cui è stato presentato il nuovo bilancio.
E il fondatore Cosimo Fadda ha appena ricevuto a Roma un premio alla carriera, massimo riconoscimento nell'ambito delle aziende che si occupano di bricolage e fai da te.