TG VIDEOLINAUltime Edizioni
Inaugurati a Milano i Geely Auto Talks
26 novembre 2025 alle 13:20
Milano, 26 nov. (askanews) - Geely entra nel mercato italiano e lo fa lanciando, insieme a Jameel Motors, i Geely Auto Talks, il cui primo appuntamento si è svolto a Palazzo Giureconsulti a Milano lunedì 24 novembre.Si è trattato di tre panel valoriali per discutere di AI, sicurezza, sostenibilità e nuove competenze nella mobilità del futuro, con lo studio esclusivo dell'Osservatorio Connected Vehicle & Mobility elaborato dal Politecnico di Milano.Il claim scelto per l'evento, Rinascimento Tecnologico, indica la volontà di aprire una nuova era dell'automotive, come sottolineato da Marco Santucci, Amministratore Delegato di Geely Italia: "Il Rinascimento era un momento di unione, di grande trasformazione, l'arte e la scienza arrivavano e si univano. Questo è un momento altrettanto topico per noi. Noi stiamo portando in Italia dei prodotti che vantano dell'arte, un design, ma anche scienza, ovvero l'intelligenza artificiale integrata all'interno delle vetture, la tecnologia". Geely intende lanciare l'Italia nel futuro della mobilità, nonostante un piano giuridico non ancora del tutto pronto, come sottolineato dall'On. Giulia Pastorella: "A livello normativo, già in sede di revisione del codice della strada, si sarebbe potuto predisporre il nostro impianto normativo alla guida autonoma, con la semplice modifica di un articolo, prevedendo che la guida non sia solo un veicolo a guida umana. Adesso ci ritroviamo in Commissione Trasporti a dover ovviare questa mancanza con delle risoluzioni che purtroppo sono documenti di indirizzo, quindi non saranno ancora operative".Quello che si intende creare, da parte di Geely, è un ponte culturale e industriale tra Italia e Cina, spiega Francesco Boggio-Ferraris, Direttore Marketing Italy-China Council Foundation: "Dal punto di vista dell'automotive dobbiamo pensare che al di là della tradizionale caratteristica un po' identitaria del nostro mondo, cioè quella della creatività, del design, oggi il dialogo si espande anche nella rete commerciale, quindi in tutto l'ambito del marketing, della commercializzazione dei veicoli e molto anche nella ricerca e sviluppo". L'iniziativa di Milano, dunque, è stata solo la prima tappa di un percorso che proseguirà nel 2026, con cui Geely Italia intende aprire una piattaforma di dialogo permanente tra Italia e Cina per promuovere una visione condivisa di innovazione sostenibile, tecnologia e nuove professionalità: i pilastri della mobilità globale del futuro.
