Il video del poeta improvvisatore Tonio Pani: "Difendiamo il paesaggio"
Tonio Pani, quartese, è uno dei migliori poeti improvvisatori in Sardegna. A19 anni l’esordio accanto ai migliori interpreti (in campidanese). Ora è tra i più richiesti nelle feste della Sardegna. Nel suo cursus honorum 43 anni di gratificante attività con oltre 2000 gare. Da tutto questo è partito per realizzare un video, che presto sarà disponibile su tutte le piattaforme, in sintonia con le sue idee e i suoi giudizi sulle enormi potenzialità della sua terra, frequentemente nel mirino di “agenti” esterni che vorrebbero sfruttare immense ricchezze.
Le operazioni dall’esterno sono una costante della storia sarda e anche il caso dell’eolico e del fotovoltaico senza limiti, discusso, in questi mesi, in tutte le sue sfaccettature, con l’aggiunta di una vigorosa mobilitazione, indica come l’Isola dei sardi continui ad essere esposta a gravissimi rischi. Nel video, il brano in lingua sarda (con una piccola parte in italiano) è affidato alle voci dello stesso Tonio Pani e Del rapper Sensei, alias Alessandro Piludu. “Is tùrris de ferru” è il titolo del brano e il testo esprime il dolore, che mai sfocia nella rassegnazione, per le offese al paesaggio provocate da molti progetti eolici e fotovoltaici. Siamo in Ogliastra e il regista Andrea Fenu ha messo insieme con grande abilità sequenze di grande impatto.