Il progetto Limbas per valorizzare la lingua sarda: «Le radici sono importanti»
Le parole di Maria Carta accompagnano il progetto Limbas della Fondazione dedicata all'artista di Siligo. Due video per valorizzare il patrimonio linguistico dell'isola, La sua ricchezza è legata alle differenze e alle varianti che lo caratterizzano. Nel primo filmato intervengono personaggi noti al grande pubblico: Gigi Camedda, Alessandro Pili, Maria Giovanna Cherchi, Salvatore Maltana, Gino Marielli e Luigi Pomata. Nel secondo video la generazione che deve dare continuità alla lingua sarda (Agnese, Alice, Tobia, Diego, Martina e Samuel) che rappresentano il futuro della Sardegna. La presenza di Maria Carta tesse la trama di questo racconto. "Le lingue sono un patrimonio da preservare e in Sardegna rappresentano una ricchezza culturale a cui non dobbiamo rinunciare" – sottolinea Leonardo Marras, presidente della Fondazione Maria Carta. Il progetto “Limbas” sarà diffuso sui canali radio-televisivi, sulle testate online e sui profili social. Le immagini del video.