Il logo di Videolina in una storia di "Nathan Never": «Un omaggio ai suoi 50 anni»

27 agosto 2025 alle 15:55

L’omaggio ai 50 anni di Videolina in una storia di Nathan Never, serie di fumetti di grande successo (anche a livello internazionale) incentrata sull'omonimo personaggio, ideata a Cagliari da Michele Medda, Antonio Serra e Bepi Vigna e pubblicata dal 1991 dalla dall'editore Sergio Bonelli.

Nel numero di luglio, alle spalle delle persone che danno vita a una conferenza stampa, è ben visibile lo storico logo di Videolina, quello disegnato da Mauro Fantini. “Ci è sembrato un buon auspicio, dal momento che le storie di Nathan Never si sviluppano 200 anni più avanti rispetto al nostro presente, dedicare questo spazio a Videolina. Sono i nostri auguri a una televisione che ha fatto la storia della comunicazione in Sardegna”, spiega Bepi Vigna ospite de "La Strambata" su Radiolina. Non sono mancati in questa serie, nel recente passato, i riferimenti all’Isola: la strada denominata 554, il carcere “Good walk” (il cagliaritano Buoncammino), l’utilizzo della lingua sarda. “Le nostre storie sono ambientate in una megalopoli che potrebbe corrispondere a New York ma   che in realtà ha dei luoghi che sono molto cagliaritani. “In questo modo – aggiunge l'autore - raccontiamo la nostra terra in un fumetto che ha un respiro internazionale”. E Bepi Vigna non esclude che Nathan Never, in una delle prossime storie, possa rendere omaggio anche a Radiolina, che quest’anno celebra, insieme a Videolina, il traguardo dei 50 anni. Nel video l’intervista a Bepi Vigna.